Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

Febbre, stanchezza, mal di testa, dolori muscolari/articolari, dolore in sede di iniezione, brividi e nausea. Sono gli eventi più frequenti dopo il vaccino anticovid in base al settimo Rapporto di Farmacovigilanza dell'Aifa sui vaccini anticovid. I dati raccolti e analizzati riguardano le segnalazioni di sospetta reazione avversa registrate nella Rete Nazionale di Farmacovigilanza tra il 27 dicembre 2020 e il 26 luglio 2021 per i quattro vaccini in uso nella campagna vaccinale in corso. Nel periodo sono pervenute 84.322 segnalazioni su un

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

"In questo momento in Lombardia le cooperative dei medici di famiglia, oltre alle centrali di telemonitoraggio domiciliare, stanno gestendo a livello periferico numerosi centri vaccinali, o autonomamente in collaborazione con enti locali o in collaborazione con gli ospedali e i centri vaccinali delle Asst. Abbiamo già vaccinato oltre un milione di persone in questa regione". A fare il punto Fiorenzo Corti, vice segretario 

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

La pandemia di Covid -19 ha messo ancor più in evidenza quanto sia importante considerare le differenze di genere in medicina, nella ricerca e nelle decisioni politiche ed amministrative. Dal punto di vista clinico e scientifico, infatti, SARS-CoV-2 colpisce in modo diverso donne e uomini in termini di severità e mortalità della malattia.

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

Nuovi farmaci contro la fibrosi cistica. L'Aifa ha approvato l’immissione in commercio di medicinali definiti come altamente efficaci per il trattamento della Fibrosi cistica (FC), malattia genetica ereditaria che colpisce all’incirca un bambino ogni 2.500 nati.

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

“Anch'io mi ammalai di Covid. Un minuto dopo aver chiuso la zona rossa. Ogni sera facevo visita alla centrale della Prefettura e ci contagiammo tutti, io ero il più grave”. La corsa all’ospedale, il ricovero d’urgenza e un lungo periodo di terapia intensiva.