• Home
  • Chi sono
  • Categorie
    • Archivio
  • Contatti
  • Privacy

logo130x640

Vaccino antinfluenzale: in Lombardia un milione di dosi "non autorizzate" per la stagione 2020-2021 L'inchiesta di Temasalute.it 

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Silvia Sperandio
Blog
Sanità
26 Ottobre 2020
  • Sanità
  • Prevenzione

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
fCondividi
Tweet

Poco meno di un milione di dosi di vaccino antinfluenzale, acquistate da Regione Lombardia per i cittadini over-65, non potrebbero essere utilizzate per la campagna vaccinale 2020/2021. Si tratta, più precisamente, di 968mila dosi vaccinali che non sarebbero autorizzate da AIFA per la stagione influenzale imminente. È quanto risulta al sito indipendente Temasalute.it (www.temasalute.it) che ha appena ricevuto la conferma da parte dell’Agenzia italiana del farmaco (AIFA). I due prodotti sono: 

Leggi tutto...

Covid-19, l'epidemiologo Valerio: "I dati quotidiani? Non bastano a darci il quadro della pandemia, ecco perché"

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Silvia Sperandio
Blog
Sanità
19 Ottobre 2020
  • Sanità
  • Medicina e Scienza
  • Prevenzione

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
fCondividi
Tweet

Anche l’Italia è ormai una paziente a rischio, come il resto d’Europa. I numeri della pandemia crescono in maniera esponenziale e ogni pomeriggio, dopo le 17, i riflettori sono puntati sui dati che vengono trasmessi quotidianamente dai media. In realtà, questi numeri ci restituiscono solo una fotografia sfocata e frammentaria di quella che è oggi la situazione reale nel nostro Paese, e rischiano addirittura di essere fuorvianti

Leggi tutto...

Covid-19, un caso su tre sfugge al tracciamento. Il ministero: rafforzare prevenzione

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Silvia Sperandio
Blog
Sanità
16 Ottobre 2020
  • Sanità
  • Medicina e Scienza
  • Prevenzione

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
fCondividi
Tweet

Sono in forte aumento i nuovi casi che risultano "fuori delle catene di trasmissione note", e oggi rappresentano il 33% el totale. Vale a dire che un caso su tre è ormai sfuggito al contact tracing del SSN. Lo rileva l'ultimo report settimanale del ministero della Salute che conferma: dopo 11 settimane di crescita l’epidemia è ormai entrata in una fase acuta.

Leggi tutto...

Covid-19, esperti a confronto in webinar: "Cautela e comunicazione corretta"

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Silvia Sperandio
Blog
Sanità
12 Ottobre 2020
  • Sanità
  • Medicina e Scienza
  • Benessere
  • Prevenzione

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
fCondividi
Tweet

Siamo pronti per una seconda ondata? Rispetto allo scorso inverno, oggi abbiamo maggiori conoscenze e più armi terapeutiche, anche se non specifiche. Ma in queste ultime settimane assistiamo a una costante crescita dei contagi: dei nuovi casi positivi alcuni hanno una carica virale "debole" mentre altri - apparentemente senza sintomi - hanno una carica altissima.

Leggi tutto...

Covid-19: in una settimana contagi raddoppiati, terapie intensive sotto stress. Fondazione Gimbe: servono lockdown mirati

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Silvia Sperandio
Blog
Sanità
15 Ottobre 2020
  • Sanità
  • Medicina e Scienza
  • Prevenzione

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
fCondividi
Tweet

"Con una simile impennata di contagi, ricoveri ospedalieri e terapie intensive, le misure del nuovo Dpcm sono insufficienti a contenere il virus in alcune aree del Paese. Servono lockdown mirati, e bisogna fare presto". È il parere degli esperti della Fondazione Gimbe che rilevano nella settimana 7-13 ottobre, rispetto alla precedente, un incremento esponenziale nel trend dei nuovi casi (35.204 mentre erano 17.252)

Leggi tutto...

"Luca, la vita vale una battaglia": prima graphic-novel dedicata alla prevenzione del tumore colorettale

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Silvia Sperandio
Blog
Prevenzione
08 Ottobre 2020
  • Medicina e Scienza
  • Benessere
  • Prevenzione

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
fCondividi
Tweet

Luca ha 50 anni ed è un professore di storia che vive in Belgio e all’improvviso si trova a dover combattere la più importante delle sue battaglie: quella per la vita. Luca è separato, padre di due figlie e ha una passione per i gladiatori dell'antica Roma.

Leggi tutto...

Pagina 27 di 32

  • Inizio
  • Indietro
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • Avanti
  • Fine

Video intervista

Seguici su nostro canale YouTube

Articoli più letti

  • Depenalizzazione della colpa medica: il gruppo "Medici Italiani", la più grande comunità su Facebook, scrive a Mattarella
  • Vaccino antinfluenzale: in Lombardia un milione di dosi "non autorizzate" per la stagione 2020-2021 L'inchiesta di Temasalute.it 
  • Vittorio Carreri (Movimento per la difesa del SSN): “Ecco la legge che vogliamo per la sanità lombarda”
  • Covid-19. La chirurga e blogger Alberta Ferrari: "Quando 100mila medici su Facebook fanno la differenza"
  • Covid-19, l'epidemiologo Valerio: "I dati quotidiani? Non bastano a darci il quadro della pandemia, ecco perché"

solo logo130x142Copyright © 2020 "Tema Salute" . Vietata ogni riproduzione non autorizzata.

  • Privacy
Seguici su
  •  
  •  
  •   
  •   
Save
Cookies user prefences
We use cookies to ensure you to get the best experience on our website. If you decline the use of cookies, this website may not function as expected.
Accept all
Decline all
Marketing
Set of techniques which have for object the commercial strategy and in particular the market study.
Quantcast
Accept
Decline