• Home
  • Chi sono
  • Categorie
    • Archivio
  • Contatti
  • Privacy

logo130x640

Campagna antinfluenzale nel caos: sindaci lombardi in rivolta scrivono a Fontana e Gallera

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Silvia Sperandio
Blog
Sanità
06 Novembre 2020
  • Sanità
  • Prevenzione

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
fCondividi
Tweet

Campagna antinfluenzale nel caos, in Lombardia, e sindaci in rivolta. In previsione di una seconda ondata della pandemia, già nel giugno scorso, il ministero della Salute aveva raccomandato a tutte le Regioni di anticipare le vaccinazioni contro l'influenza. Motivo:  prevenire le complicanze e agevolare la diagnosi differenziale dei medici di famiglia, evitando l'eccessiva pressione sugli ospedali già al limite di guardia. Palazzo Lombardia ha annunciato l'inizio della campagna antinfluenzale il 19 ottobre, ma a tutt'oggi, nell'area del Milanese

Leggi tutto...

Novità farmaci. Ok dell'Ema a lurasidone per il trattamento della schizofrenia adolescenziale

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Silvia Sperandio
Blog
Medicina e Scienza
05 Novembre 2020
  • Medicina e Scienza
  • Salute & Economia
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
fCondividi
Tweet

L'Agenzia europea per i medicinali (EMA) approva lurasidone per il trattamento della schizofrenia adolescenziale nei pazienti a partire dai 13 anni di età. Lurasidone diventa così il primo antipsicotico di seconda generazione a essere approvato in pazienti schizofrenici a partire da questa fascia di età. Era stato approvato per la prima volta in Europa nel 2013, per il trattamento di pazienti adulti (a partire dai 18 anni) affetti da schizofrenia. 

Leggi tutto...

Le malattie croniche colpiscono 4 italiani su 10, si spendono 67 miliardi

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Silvia Sperandio
Blog
Salute & Economia
04 Novembre 2020
  • Sanità
  • Medicina e Scienza
  • Prevenzione
  • Salute & Economia
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
fCondividi
Tweet

Settecento miliardi di euro: è la cifra che ogni anno, in Europa, si spende per le malattie croniche più diffuse come fibrillazione atriale, BPCO e diabete. In Italia si calcola che quattro persone su dieci soffrano di una o più patologie croniche, per un totale di 24 milioni di cittadini dei quali 12,5 sono affetti da multicronicità. E la spesa complessiva per questi pazienti è stimata in circa 67miliardi di euro.

Leggi tutto...

Novità farmaci. Anemia falciforme: ok della Ue alla prima terapia mirata contro le crisi dolorose

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Silvia Sperandio
Blog
Medicina e Scienza
30 Ottobre 2020
  • Medicina e Scienza
  • Prevenzione
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
fCondividi
Tweet

Semaforo verde della Commissione europea per crizanlizumab, prima terapia mirata per la prevenzione delle crisi vaso-occlusive ricorrenti (VOC) o "crisi dolorose" nei pazienti con anemia falciforme, a partire dai 16 anni di età. Si tratta di un farmaco biologico che può essere somministrato come terapia aggiuntiva a idrossiurea/idrossicarbamide (Hu/Hc), o come monoterapia nei pazienti per i quali Hu/Hc è inappropriata o inadeguata.

Leggi tutto...

Covid-19. Rossi (Ordine dei Medici di Milano): "Situazione insostenibile, serve lockdown immediato per la città"

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Silvia Sperandio
Blog
Sanità
02 Novembre 2020
  • Sanità
  • Medicina e Scienza
  • Prevenzione

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
fCondividi
Tweet

Chiudere Milano, chiudere al più presto. È questa la richiesta, perentoria, che arriva dall'Ordine dei Medici di Milano, mentre l'area metropolitana sta affrontando la più grave emergenza sanitaria della storia. Ed è un appello, quello del presidente Roberto Carlo Rossi, che davvero non lascia spazio a tentennamenti. "Di una cosa siamo certi: la situazione sia nelle strutture sanitarie ospedaliere

Leggi tutto...

Covid-19. Scuole aperte? Solo con mascherina obbligatoria per tutti: l'appello al Governo di migliaia di medici sui social

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Silvia Sperandio
Blog
Medicina e Scienza
28 Ottobre 2020
  • Sanità
  • Medicina e Scienza
  • Prevenzione

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
fCondividi
Tweet

Rendere obbligatoria la mascherina per tutti gli alunni, anche al banco, in tutte le scuole dai 6 anni in su. È la richiesta di migliaia di camici bianchi riuniti nella più grande comunità social di soli medici dedicata alla pandemia ( “Coronarovirus, Sars-CoV-2 e COVID-19", conosciuta anche come Gruppo dei 100mila medici su Facebook) che ha inviato una lettera al Governo chiedendo di inserire questa misura nel nuovo DPCM in arrivo.

Leggi tutto...

Pagina 26 di 32

  • Inizio
  • Indietro
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • Avanti
  • Fine

Video intervista

Seguici su nostro canale YouTube

Articoli più letti

  • Depenalizzazione della colpa medica: il gruppo "Medici Italiani", la più grande comunità su Facebook, scrive a Mattarella
  • Vaccino antinfluenzale: in Lombardia un milione di dosi "non autorizzate" per la stagione 2020-2021 L'inchiesta di Temasalute.it 
  • Vittorio Carreri (Movimento per la difesa del SSN): “Ecco la legge che vogliamo per la sanità lombarda”
  • Covid-19. La chirurga e blogger Alberta Ferrari: "Quando 100mila medici su Facebook fanno la differenza"
  • Covid-19, l'epidemiologo Valerio: "I dati quotidiani? Non bastano a darci il quadro della pandemia, ecco perché"

solo logo130x142Copyright © 2020 "Tema Salute" . Vietata ogni riproduzione non autorizzata.

  • Privacy
Seguici su
  •  
  •  
  •   
  •   
Save
Cookies user prefences
We use cookies to ensure you to get the best experience on our website. If you decline the use of cookies, this website may not function as expected.
Accept all
Decline all
Marketing
Set of techniques which have for object the commercial strategy and in particular the market study.
Quantcast
Accept
Decline