• Home
  • Chi sono
  • Categorie
    • Archivio
  • Contatti
  • Privacy

logo130x640

Angelini Pharma compra la svizzera Arvelle Therapeutics per 960 milioni di dollari

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Silvia Sperandio
Blog
Salute & Economia
04 Gennaio 2021
  • Medicina e Scienza
  • Salute & Economia
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
fCondividi
Tweet

Angelini Pharma ha raggiunto un accordo per l'acquisizione della società svizzera Arvelle Therapeutics, focalizzata sullo sviluppo di trattamenti innovativi destinati a pazienti affetti da disturbi del sistema nervoso centrale. La società, controllata da Angelini Holding, realizzerà l'operazione sulla base di una valutazione complessiva aggregata fino a 960 milioni di dollari.

Leggi tutto...

Resistenza agli antibiotici, Magrini (Aifa): "È emergenza sanitaria, occorre dimezzare i consumi"

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Silvia Sperandio
Blog
Sanità
30 Dicembre 2020
  • Sanità
  • Prevenzione
  • Stili di vita
  • Salute & Economia

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
fCondividi
Tweet

La resistenza agli antibiotici è causata principalmente dall’uso eccessivo e inappropriato di questi farmaci. L’Italia è uno dei Paesi con i dati peggiori per le resistenze a livello ospedaliero. Per affrontare questo grave problema, oggi reso ancora più allarmante dall’emergenza Covid, bisognerebbe dimezzare la quantità utilizzata. Ma quanti antibiotici si consumano nel nostro Paese?  Quanto spendiamo? E soprattutto, quali sono gli errori da evitare nell'uso degli antibiotici?

Leggi tutto...

Covid 19. "Nessuno in strada": case rifugio per una cultura dell’accoglienza

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Silvia Sperandio
Blog
Salute & Economia
24 Dicembre 2020
  • Salute & Economia

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
fCondividi
Tweet

Dodici Regioni italiane, tredici città, sedici circoli, tra le 4 e le 6 persone per ogni territorio coinvolto: questi i numeri del progetto Nessuno in Strada - Circoli rifugio a favore di persone senza fissa dimora escluse dai circuiti di accoglienza, a causa del taglio dei posti nelle strutture cittadine e della perdita di lavoro. 

Leggi tutto...

Vittorio Carreri (Movimento per la difesa del SSN): “Ecco la legge che vogliamo per la sanità lombarda”

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Silvia Sperandio
Blog
Sanità
12 Dicembre 2020
  • Sanità
  • Medicina e Scienza
  • Prevenzione
  • Salute & Economia

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
fCondividi
Tweet

Dagli interventi di assistenza domiciliare al prezzo di 450 euro, ai vaccini antinfluenzali somministrati per 60-70 euro. È accaduto anche questo, nella regione più colpita dalla pandemia di coronavirus con 23mila decessi e una mortalità per 100mila abitanti che è il doppio di quella nazionale. Laddove la sanità pubblica non è riuscita a garantire i livelli essenziali di assistenza, ci ha pensato il privato, a pagamento. 

Leggi tutto...

Dopo 5 anni di "sperimentazione" il Governo boccia la legge della sanità lombarda: ecco cosa deve cambiare

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Silvia Sperandio
Blog
Sanità
18 Dicembre 2020
  • Sanità
  • Prevenzione
  • Salute & Economia
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
fCondividi
Tweet

Sette “cambiamenti obbligatori” (come istituire i Dipartimenti di prevenzione, i Distretti, i Dipartimenti di Salute mentale) e altrettanti suggerimenti “migliorativi”, per far sì che la legge sanitaria lombarda sia finalmente armonizzata all’ordinamento nazionale della sanità pubblica. Sono le conclusioni contenute nel documento di 73 pagine che l’Agenas, l’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali, ha inviato il 16 dicembre al presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana, chiedendo di effettuare le modifiche con tempestività.

Leggi tutto...

A Eswi 2020 presentati gli ultimi studi "real world" sul vaccino antinfluenzale su coltura cellulare

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Silvia Sperandio
Blog
Medicina e Scienza
09 Dicembre 2020
  • Medicina e Scienza
  • Prevenzione
  • Salute & Economia

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
fCondividi
Tweet

La tecnologia del vaccino antinfluenzale su coltura cellulare rappresenta un’alternativa alla produzione di vaccini antinfluenzali su uova, e può offrire vantaggi rispetto al processo di produzione standard: ad esempio una maggiore scalabilità e una produzione più rapida, entrambi parametri di fondamentale importanza nel caso di una pandemia influenzale. Ecco ne novità dal Congresso della European Scientific Working Group on Influenza (ESWI) .

Leggi tutto...

Pagina 24 di 32

  • Inizio
  • Indietro
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • Avanti
  • Fine

Video intervista

Seguici su nostro canale YouTube

Articoli più letti

  • Depenalizzazione della colpa medica: il gruppo "Medici Italiani", la più grande comunità su Facebook, scrive a Mattarella
  • Vaccino antinfluenzale: in Lombardia un milione di dosi "non autorizzate" per la stagione 2020-2021 L'inchiesta di Temasalute.it 
  • Vittorio Carreri (Movimento per la difesa del SSN): “Ecco la legge che vogliamo per la sanità lombarda”
  • Covid-19. La chirurga e blogger Alberta Ferrari: "Quando 100mila medici su Facebook fanno la differenza"
  • Covid-19, l'epidemiologo Valerio: "I dati quotidiani? Non bastano a darci il quadro della pandemia, ecco perché"

solo logo130x142Copyright © 2020 "Tema Salute" . Vietata ogni riproduzione non autorizzata.

  • Privacy
Seguici su
  •  
  •  
  •   
  •   
Save
Cookies user prefences
We use cookies to ensure you to get the best experience on our website. If you decline the use of cookies, this website may not function as expected.
Accept all
Decline all
Marketing
Set of techniques which have for object the commercial strategy and in particular the market study.
Quantcast
Accept
Decline