• Home
  • Chi sono
  • Categorie
    • Archivio
  • Contatti
  • Privacy

logo130x640

Covid e misure del Governo: cosa cambia a gennaio per malati rari, disabili e caregiver

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Silvia Sperandio
Blog
Prevenzione
19 Gennaio 2021
  • Sanità
  • Medicina e Scienza
  • Prevenzione
  • Stili di vita

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
fCondividi
Tweet

Tra i tanti decreti legge e dpcm legati alla pandemia, per le persone con malattie rare, quelle con disabilità e i loro caregiver non è facile districarsi nel mare della burocrazia e dei dettagli legali, né capire se e come cambiano le tutele e le agevolazioni stabilite. Per questo l'Osservatorio Malattie Rare, dopo gli ultimi aggiornamenti normativi del 14 gennaio scorso, rende disponibile

Leggi tutto...

Vaccino anticovid, la Lombardia non ha un piano. Le famiglie disabili scrivono alla Moratti

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Silvia Sperandio
Blog
Sanità
18 Gennaio 2021
  • Sanità
  • Medicina e Scienza
  • Prevenzione

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
fCondividi
Tweet

Fare presto, accelerare con la campagna vaccinale anticovid: questa sembra essere per ora l'unica luce in fondo al tunnel della pandemia. Le somministrazioni di oltre 1.3 milioni di dosi arrivate nel nostro Paese sono iniziate il 31 dicembre dopo che l’Ema, l’autorità regolatoria europea, ha dato il via libera il 21 dicembre al vaccino Comirnaty di Pfizer-BioNTech. Al 18 gennaio sono state fatte circa 1.1 milioni di vaccinazioni al ritmo di 54mila al giorno. Ma questa settimana ci sarà una frenata generale: l'azienda produttrice ha infatti comunicato che oggi consegnerà all'Italia 165mila dosi in meno rispetto al previsto (-29%). In Lombardia mancheranno all'appello 25.740 dosi.  

Leggi tutto...

Chiesi Farmaceutici, nuovo contratto integrativo: raddoppiati i rimborsi per asili nido e i congedi parentali

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Silvia Sperandio
Blog
Salute & Economia
18 Gennaio 2021
  • Benessere
  • Prevenzione
  • Salute & Economia

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
fCondividi
Tweet

Chiesi Farmaceutici (Gruppo Chiesi) di Parma, e le organizzazioni sindacali FILCTEM CGIL, FEMCA CISL e UILTEC UIL annunciano di avere firmato oggi il nuovo contratto integrativo aziendale che sarà applicato a tutti gli oltre 2000 dipendenti di Chiesi Farmaceutici e della neocostituita Chiesi Italia. Tra le novità del contratto, di durata triennale: sostegno della genitorialità, delle fragilità e in generale del welfare, nuove indennità e eliminazione delle timbrature. Ecco le più rilevanti:

Leggi tutto...

Farmaci ed effetto pandemia. Aifa: in forte aumento il consumo di ansiolitici, in calo i Fans

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Silvia Sperandio
Blog
Medicina e Scienza
14 Gennaio 2021
  • Sanità
  • Medicina e Scienza
  • Salute & Economia

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
fCondividi
Tweet

Aumenta il ricorso ai farmaci contro i disturbi d'ansia, in calo invece l'uso dei Fans. Dal monitoraggio dell’acquisto dei farmaci durante la pandemia Covid-19 (consultabile sul sito dell’AIFA) è possibile analizzare l’andamento dei consumi dei medicinali per Covid-19, dei farmaci iniettivi e a uso ospedaliero e di quelli acquistati nelle farmacie territoriali, anche a confronto con l’anno precedente.

Leggi tutto...

Malattie rare: al via il progetto Novartis-Gemelli "Emocromo a domicilio"

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Silvia Sperandio
Blog
Medicina e Scienza
15 Gennaio 2021
  • Sanità
  • Medicina e Scienza
  • Salute & Economia

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
fCondividi
Tweet

Al via il progetto "Emocromo a domicilio", un programma di supporto al paziente promosso da Novartis, pensato per le persone che vivono con trombocitopenia immune, una rara forma di malattia autoimmune della coagulazione. Spesso i pazienti devono sottoporsi a monitoraggi costanti durante i trattamenti, e questo progetto punta ad agevolarli nella vita di tutti i giorni, offrendo loro un servizio direttamente presso la loro abitazione, evitando gli spostamenti verso l’ospedale o il laboratorio di analisi.

Leggi tutto...

Vaccino anticovid, in Lombardia i medici di famiglia aiuteranno la campagna. Regione in grave ritardo

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Silvia Sperandio
Blog
Sanità
09 Gennaio 2021
  • Sanità
  • Medicina e Scienza
  • Prevenzione

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
fCondividi
Tweet

In Lombardia i medici di famiglia saranno in prima linea nella campagna vaccinale contro il Covid, somministrando, entro fine ottobre, quasi un quarto delle dosi previste dalla Regione. Questo almeno il cronoprogramma previsto dall'accordo tra la Lombardia e le principali organizzazioni sindacali dei medici di medicina generale (Fimmg e Snami). Intanto la Regioned  è in grave affanno e resta all'ultimo posto in Italia per quota di dosi somministrate: il 30,8% contro il 75,2% della Campania (dati al 9 gennaio). 

Leggi tutto...

Pagina 23 di 32

  • Inizio
  • Indietro
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • Avanti
  • Fine

Video intervista

Seguici su nostro canale YouTube

Articoli più letti

  • Depenalizzazione della colpa medica: il gruppo "Medici Italiani", la più grande comunità su Facebook, scrive a Mattarella
  • Vaccino antinfluenzale: in Lombardia un milione di dosi "non autorizzate" per la stagione 2020-2021 L'inchiesta di Temasalute.it 
  • Vittorio Carreri (Movimento per la difesa del SSN): “Ecco la legge che vogliamo per la sanità lombarda”
  • Covid-19. La chirurga e blogger Alberta Ferrari: "Quando 100mila medici su Facebook fanno la differenza"
  • Covid-19, l'epidemiologo Valerio: "I dati quotidiani? Non bastano a darci il quadro della pandemia, ecco perché"

solo logo130x142Copyright © 2020 "Tema Salute" . Vietata ogni riproduzione non autorizzata.

  • Privacy
Seguici su
  •  
  •  
  •   
  •   
Save
Cookies user prefences
We use cookies to ensure you to get the best experience on our website. If you decline the use of cookies, this website may not function as expected.
Accept all
Decline all
Marketing
Set of techniques which have for object the commercial strategy and in particular the market study.
Quantcast
Accept
Decline