• Home
  • Chi sono
  • Categorie
    • Archivio
  • Contatti
  • Privacy

logo130x640

La maturazione precoce dei neuroni alla base delle malattie del neurosviluppo

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Silvia Sperandio
Blog
Medicina e Scienza
02 Febbraio 2021
  • Medicina e Scienza
  • Prevenzione
  • Salute & Economia

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
fCondividi
Tweet

Scoperto un nuovo meccanismo associato all’insorgenza di patologie dello sviluppo del cervello, dovuto ad un’alterazione nella maturazione dei neuroni durante i primi mesi di vita dei bambini, come conseguenza della mutazione del gene OPHN1, associato alla disabilità intellettiva umana. 

Leggi tutto...

La corrente elettrica aiuta a ripulire i neuroni: ricerca Bicocca-Statale di Milano

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Silvia Sperandio
Blog
Medicina e Scienza
01 Febbraio 2021
  • Medicina e Scienza
  • Benessere
  • Prevenzione

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
fCondividi
Tweet

Una ricerca congiunta Milano-Bicocca e Statale di Milano rivela gli effetti biologici della stimolazione elettrica sulla degradazione della proteina che si accumula nei pazienti con malattia di Parkinson.

Leggi tutto...

Vittorio Carreri: "La sanità pubblica in Lombardia era già fragile prima della pandemia"

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Silvia Sperandio
Blog
Sanità
30 Gennaio 2021
  • Sanità
  • Prevenzione
  • Salute & Economia
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
fCondividi
Tweet

Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo contributo che efficemente sintetizza gli ultimi decenni di storia della sanità pubblica lombarda e nazionale, vissuti in prima persona dall'autore. Si tratta dell'intervento di Vittorio Carreri - coordinatore del Movimento per la difesa e il miglioramento del Servizio sanitario nazionale - alla tavola rotonda "Le fragilità del Sistema Sanitario lombardo" del 28 gennaio promossa da Fondazione Ambrosianeum. 

Leggi tutto...

Covid e salute mentale: è allarme depressione, in Italia previsti 200mila casi in più

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Silvia Sperandio
Blog
Medicina e Scienza
23 Gennaio 2021
  • Sanità
  • Benessere
  • Prevenzione
  • Salute & Economia

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
fCondividi
Tweet

La pandemia causata da Sars - CoV-2  rischia di causare una "tempesta perfetta" tra emergenza sanitaria, conseguenze disastrose per l’economia mondiale e un severo impatto psicologico sulla popolazione. Lancia l'allarme lo psichiatra Claudio Mencacci, direttore del Dipartimento di Salute mentale dell’Ospedale Fatebenefratelli-Sacco di Milano. "In Italia - spiega - prevediamo fino a 200.000 casi in più di depressione generata dalla crisi economica: in questo contesto, anche le parole diventano fondamento nel portare cura, fare del bene, dare futuro”.

Leggi tutto...

Vaccini anticovid. Aifa dà l'ok ad AstraZeneca: è indicato tra 18 e 55 anni. Per anziani meglio mRNA

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Silvia Sperandio
Blog
Prevenzione
30 Gennaio 2021
  • Sanità
  • Medicina e Scienza
  • Prevenzione

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
fCondividi
Tweet

Dopo l'approvazione dell'autorità regolatoria europea, ora è arrivata quella dell'Agenzia italiana del farmaco. L'AIFA autorizza il vaccino AstraZeneca per la prevenzione della malattia COVID-19 nei soggetti al di sopra dei 18 anni, come da indicazione EMA. 

Leggi tutto...

Mostra virtuale. "Infermieri a viso aperto": storie ai tempi del Covid raccontate attraverso le immagini

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Silvia Sperandio
Blog
Salute & Economia
20 Gennaio 2021
  • Sanità
  • Salute & Economia

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
fCondividi
Tweet

Mettere a nudo il volto, rimasto troppo a lungo celato dalla mascherina durante la pandemia di Covid. E raccontare la propria esperienza nel rapporto con i pazienti, attraverso il linguaggio delle immagini. Dodici ritratti fotografici di infermiere e infermieri in camice: ognuna  regge una provvisoria cornice mettendo così in risalto il proprio volto. La mostra virtuale Infermieri, a viso aperto è una campagna di sensibilizzazione che mette al centro gli aspetti più umani, 

Leggi tutto...

Pagina 22 di 32

  • Inizio
  • Indietro
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • Avanti
  • Fine

Video intervista

Seguici su nostro canale YouTube

Articoli più letti

  • Depenalizzazione della colpa medica: il gruppo "Medici Italiani", la più grande comunità su Facebook, scrive a Mattarella
  • Vaccino antinfluenzale: in Lombardia un milione di dosi "non autorizzate" per la stagione 2020-2021 L'inchiesta di Temasalute.it 
  • Vittorio Carreri (Movimento per la difesa del SSN): “Ecco la legge che vogliamo per la sanità lombarda”
  • Covid-19. La chirurga e blogger Alberta Ferrari: "Quando 100mila medici su Facebook fanno la differenza"
  • Covid-19, l'epidemiologo Valerio: "I dati quotidiani? Non bastano a darci il quadro della pandemia, ecco perché"

solo logo130x142Copyright © 2020 "Tema Salute" . Vietata ogni riproduzione non autorizzata.

  • Privacy
Seguici su
  •  
  •  
  •   
  •   
Save
Cookies user prefences
We use cookies to ensure you to get the best experience on our website. If you decline the use of cookies, this website may not function as expected.
Accept all
Decline all
Marketing
Set of techniques which have for object the commercial strategy and in particular the market study.
Quantcast
Accept
Decline