• Home
  • Chi sono
  • Categorie
    • Archivio
  • Contatti
  • Privacy

logo130x640

Covid-19. Le famiglie con disabili scendono in piazza: "Regione Lombardia nega i test a operatori domiciliari"

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Silvia Sperandio
Blog
Sanità
13 Giugno 2020
  • Sanità
  • Prevenzione

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
fCondividi
Tweet

Sono stanche, arrabbiate, deluse. Ma anche decise a non mollare finché non otterranno da Regione Lombardia le risposte a ciò che chiedono da mesi. Innanzitutto di fare test e tamponi per gli operatori che assistono a casa i disabili gravi e gravissimi. Gli esami diagnostici sono indispensabili per operare in sicurezza e sono la condizione imprenscindibile anche per i loro familiari. I rappresentanti del Comitato famiglie disabili lombarde sono scesi in piazza

Leggi tutto...

Coronavirus. Samuele Astuti: “Pochi tamponi in rapporto ai contagi, Lombardia ultima in Italia”

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Silvia Sperandio
Blog
Sanità
09 Giugno 2020
  • Sanità
  • Prevenzione

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
fCondividi
Tweet

Su un totale di oltre 235mila casi di Covid-19 in Italia, quasi il 40% (oltre 89mila casi) si trova in Lombardia. Questa regione ha anche il più alto numero di decessi – più di 16mila all'inizio di giugno 2020 - e il tasso di letalità maggiore d'Italia, 18 per cento  Ma la Lombardia ha anche altri primati negativi. In primis il numero più basso in Italia di tamponi in rapporto ai contagi: qui si registra infatti un caso positivo al Coronavirus ogni 5 lombardi sottoposti al tampone, 

Leggi tutto...

Covid-19. Sandro Cinquetti (Prevenzione Treviso): "Immune al virus solo un italiano su 20, ecco le stime"

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Silvia Sperandio
Blog
Sanità
09 Giugno 2020
  • Sanità
  • Medicina e Scienza
  • Prevenzione

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
fCondividi
Tweet

Mentre attendiamo i risultati dell’indagine epidemiologica del Ministero della Salute che è partita il 25 maggio in tutta Italia, c’è chi afferma che il virus si sia “indebolito” e che gli italiani siano ormai al sicuro dal contagio. Anche le polemiche all'interno della comunità scientifica rischiano di creare confusione, lasciando spazio ad affermazioni negazioniste “no-mask” e “no-vax” che mettono a rischio la salute pubblica. Al di là di polemiche politiche e pretestuose, e in attesa di evidenze scientifiche, una cosa appare certa:

Leggi tutto...

Covid-19. La chirurga e blogger Alberta Ferrari: "Quando 100mila medici su Facebook fanno la differenza"

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Silvia Sperandio
Blog
Medicina e Scienza
19 Maggio 2020
  • Sanità
  • Medicina e Scienza
  • Prevenzione

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
fCondividi
Tweet

Ripartire in sicurezza? "È possibile solo se si scatta una fotografia del presente attraverso i test diagnostici". Ne è convinta Alberta Ferrari, chirurga senologa e autrice del blog sull’Espresso, Ferite vincenti dedicato alla salute della donna.
E proprio dal suo blog, lo scorso aprile, Ferrari si è fatta “portavoce di un appello ai decisori politici” da parte di un gruppo di 100mila medici italiani durante la fase più critica dell’emergenza Coronavirus.

Leggi tutto...

"Prevenzione dimezzata in Lombardia, salute pubblica a rischio": l’allarme di Vittorio Carreri prima del Coronavirus

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Silvia Sperandio
Blog
Prevenzione
20 Maggio 2020
  • Prevenzione
Demetrio Cosola, La vaccinazione nelle campagne, 1894

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
fCondividi
Tweet

“Soffro molto vedendo che nel settore della prevenzione e della sanità pubblica si sta tornando indietro in modo molto preoccupante e irresponsabile”. Così scrive Vittorio Carreri, nel suo libro La Prevenzione dimezzata (Editoriale Sometti), pubblicato lo scorso ottobre, sette mesi or sono, nell’imminenza della pandemia da Coronavirus che in Italia, soprattutto in Lombardia, sta registrando decine di migliaia di vittime.
Ed è un grido d’allarme che suona quasi profetico, soprattutto quando Carreri denuncia uno status quo dalle “gravi conseguenze per la salute pubblica”. 

Leggi tutto...

Il medico milanese Franco Marchetti: "I miei pazienti Covid sono tutti salvi e anch'io sono guarito. Ai primi sintomi serve terapia a casa"

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Silvia Sperandio
Blog
Medicina e Scienza
12 Maggio 2020
  • Sanità
  • Medicina e Scienza
  • Prevenzione

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
fCondividi
Tweet

"È una questione di tempo. Quando il paziente comincia ad avere febbre, tosse, dispnea bisogna intervenire subito con la terapia a casa. Solo così puoi evitare l’aggravamento che rende tutto molto più complesso. Il tampone è fondamentale perché ti permette di partire con la cura farmacologica, e i medici di medicina generale devono poter prescrivere i test, come in Veneto”.

Leggi tutto...

Pagina 30 di 32

  • Inizio
  • Indietro
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • Avanti
  • Fine

Video intervista

Seguici su nostro canale YouTube

Articoli più letti

  • Depenalizzazione della colpa medica: il gruppo "Medici Italiani", la più grande comunità su Facebook, scrive a Mattarella
  • Vaccino antinfluenzale: in Lombardia un milione di dosi "non autorizzate" per la stagione 2020-2021 L'inchiesta di Temasalute.it 
  • Vittorio Carreri (Movimento per la difesa del SSN): “Ecco la legge che vogliamo per la sanità lombarda”
  • Covid-19. La chirurga e blogger Alberta Ferrari: "Quando 100mila medici su Facebook fanno la differenza"
  • Covid-19, l'epidemiologo Valerio: "I dati quotidiani? Non bastano a darci il quadro della pandemia, ecco perché"

solo logo130x142Copyright © 2020 "Tema Salute" . Vietata ogni riproduzione non autorizzata.

  • Privacy
Seguici su
  •  
  •  
  •   
  •   
Save
Cookies user prefences
We use cookies to ensure you to get the best experience on our website. If you decline the use of cookies, this website may not function as expected.
Accept all
Decline all
Marketing
Set of techniques which have for object the commercial strategy and in particular the market study.
Quantcast
Accept
Decline